Con la legge di Bilancio 2022 sono prorogate al 2024 le detrazioni per la casa; vediamo oggi nel dettaglio il bonus ristrutturazione in cosa consiste.
Il Bonus ristrutturazione è un bonus fiscale riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate, per i lavori di restauro e svolti al recupero e conservazione del patrimonio edilizio, con una detrazione del 50% e del 65% (ripartita in 10 quote annuali di pari importo) per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli.
Il tutto per un massimo di spesa di 96.000,00 euro.
La detrazione può essere trasferita per successione un’unica volta, solo al primo erede, in caso di decesso del beneficiario originario. In caso di decesso dell’erede, che ha acquistato le quote di detrazione non fruite dal de cuius, le quote residue non si traferiscono al successivo erede.
Le regole previste per il bonus ristrutturazione consentono la cessione della detrazione fiscale in eredità esclusivamente a chi dispone dell’immobile.
Chi può beneficiare?
Per rimanere in contatto con noi seguici anche sui social Facebook e YouTube.
↓
https://www.facebook.com/lameridianaimmobiliarevedelago
https://www.youtube.com/c/LaMeridianaImmobiliareVedelago
Al prossimo articolo!